La Riserva del Lago di Montepulciano

Situata nella Valdichiana Senese, a confine con l’Umbria, la Riserva Naturale del Lago di Montepulciano tutela un prezioso mosaico di ambienti umidi di rilevante interesse naturalistico. Si estende su una superficie di 453 ettari e ricade all’interno dell’omonimo “Sito della Rete Natura 2000 ZSC-ZPS SIC IT5190009”, che ha confini pressoché coincidenti.
Lo specchio d’acqua – che raggiunge una profondità massima di tre metri – e i canneti presenti sul lato occidentale del bacino, occupano una superficie quasi equivalente (rispettivamente 170 e 167 ettari). Vari nuclei di vegetazione igrofila forestale e piccole superfici a prato umido completano il quadro degli habitat presenti.
Il Canale Maestro della Chiana costituisce il principale immissario e l’unico emissario del Lago, collegando l’area protetta con la Zona di Protezione Speciale (Sito Rete Natura 2000 ZSC-ZPS SIC IT5190009”. Le due aree umide rappresentano oggi le ultime testimonianze delle estese paludi presenti in Valdichiana prima delle grandi opere di bonifica iniziate in epoca rinascimentale.

Notizie ed eventi

    Aspettando Ferragosto

    6 Agosto 2022/

    DOMENICA 14 AGOSTO 2022 ORE 20.30 Aspettando Ferragosto – Cena all’aperto _____________________________________________________ MENU’ Antipasto ai sapori del lago Pici fatti…

    Apericena in Riserva

    30 Luglio 2022/

    Venerdì 05 Agosto 2022 dalle ore 19.00 Apericena in riserva. Ritornano gli Apericena della Casetta, per passare una piacevole serata…

    vedi altri

    Fine articoli

    Scopri i nostri servizi

    Foto: loghi regione, provincia, comune e amici del lago